
SCUBA DIVER
Il corso abilita all’immersione entro i 12 metri di profondità sotto lo stretto controllo di un assistente certificato (rapporto massimo 1 a 4).
Prerequisiti
1) Saper nuotare continuativamente per 200 metri in uno o più stili e saper galleggiare per almeno 10 minuti senza maschera, pinne o altri ausili al nuoto.
2) Età minima di ammissione 10 anni. Struttura del corso Minimo 2 lezioni di teoria, 2 esercitazioni in acque delimitate, 2 esercitazioni in acque libere a profondità comprese fra i 5 ed i 12 metri.
Terminato il corso l’allievo, quando lo riterrà opportuno, potrà rivolgersi ad un istruttore IDEA per effettuare un ripasso della teoria e pratica e subito dopo completare il suo addestramento per ottenere il brevetto Open Water Diver. In alternativa manterrà il brevetto Scuba Diver, che non ha scadenza.
OPEN WATER DIVER
Il corso abilita all’immersione in coppia (al minimo con un altro subacqueo in possesso di una certificazione di pari grado) entro i 18 metri di profondità, in condizioni ambientali simili a quelle nelle quali è avvenuto l’addestramento. Qualora l’immersione si svolga in condizioni notevolmente diverse da quelle conosciute, l’allievo dovrà essere accompagnato da un istruttore o divemaster, fin quando acquisirà adeguata esperienza.
Prerequisiti
1) Saper nuotare continuativamente per 200 metri in uno o più stili e saper galleggiare per almeno 10 minuti senza maschera, pinne o altri ausili al nuoto.
2) Età minima 15 anni compiuti per il rilascio del brevetto Open Water Diver; 12 anni per il rilascio del brevetto Junior Diver, che al compimento dei 15 anni dovrà essere convertito, con nuovo esame in acque libere, nel normale brevetto Open Water Diver, altrimenti perderà validità.
Struttura del corso
1) Minimo 6 lezioni di teoria più 6 esercitazioni in acque delimitate. Nei corsi effettuati interamente a mare il numero delle esercitazioni in acque delimitate può scendere fino ad un minimo di 3, unificando alcune sessioni ma aumentandone proporzionalmente la durata, in quanto gli esercizi vanno comunque effettuati tutti.
2) Minimo 4 esercitazioni in acque libere a profondità comprese fra i 5 ed i 18 metri
1 STAR DIVER
La certificazione 1 Star Diver viene rilasciata ad un allievo in possesso di un brevetto Open Water Diver IDEA o equivalente, dopo che ha effettuato con l’istruttore certificante almeno due immersioni, raggiungendo in entrambe la profondità di 25 metri. Abilita l’allievo ad immergersi fino a detta profondità, in coppia con un altro subacqueo in possesso di una certificazione simile o superiore.