
ADVANCED OPEN WATER
Il corso Advanced Open Water Diver dell’IDEA si sviluppa in una parte di teoria ed una di pratica; questa parte pratica consiste in una serie di immersioni in acque libere, introduttive ai più importanti corsi di specialità. La certificazione abilita ad effettuare immersioni e semplici attività subacquee in situazioni simili a quelle incontrate durante il corso, in coppia con un altro subacqueo in possesso di una certificazione di pari grado o superiore. La profondità massima raggiungibile dall’Advanced OWD IDEA è 30 metri.
Prerequisiti
1) Brevetto Open Water Diver o equivalente.
2) Minimo 10 immersioni registrate, incluse quelle del corso base.
Contenuto del corso
1) Ripasso della teoria del corso base.
2) Teoria delle varie tipologie d’immersione previste nel programma del corso.
3) 6 esercitazioni pratiche in acque libere consistenti in:
- a) ricerca e recupero
- b) immersione notturna oppure in visibilità limitata
- c) navigazione naturale ed a bussola
- d) immersione profonda (due immersioni, una a 25 metri ed una a 30 metri)
- e) salvamento ed introduzione alla rianimazione.
Le esercitazioni di visibilità limitata e navigazione, oppure ricerca e recupero e navigazione, possono essere anche combinate, ma il numero totale di immersioni del corso non può essere inferiore a quattro. Possono anche essere accettate esercitazioni effettuate con altri istruttori IDEA, purché registrate nel log-book e convalidate dall’istruttore che ha guidato l’immersione. Nel caso in cui l’allievo sia certificato 1 Star Diver IDEA, una delle immersioni effettuate a 25 metri può essere riconosciuta, quindi come esercitazione profonda del corso avanzato dovrà effettuare solo l’immersione a 30 metri.
2 STAR DIVER
La certificazione 2 Star Diver viene rilasciata ad un allievo in possesso di un brevetto Advanced Open Water Diver IDEA o equivalente, che ha effettuato con l’istruttore certificante almeno altre due immersioni profonde, oltre quelle previste nel programma del corso avanzato, raggiungendo in una la profondità di 35 metri e nell’altra la profondità di 40 metri. La qualifica abilita ad immergersi fino a 35 metri in coppia con un altro allievo in possesso di certificazione equivalente o superiore ed a raggiungere i 40 metri sotto la supervisione di un divemaster/assistente/istruttore.
Specialità di livello base
Prerequisito di ammissione: Open Water Diver IDEA o equivalente
- Dive Medic (primo soccorso, RCP ed uso dell’ossigeno negli incidenti subacquei)
- Defibrillatore
- Dive Safety Assistant
- Equipment specialist
- Marine Biology
- Boat diving
- Digital Photosub
- Videosub specialist
- Artifact diver
Specialità di livello avanzato
Prerequisito di ammissione: Advanced Open Water Diver IDEA o equivalente
- Current water diver
- Dry suit diver
- Limited visibility diver
- Night diver
- Night/limited vis. Diver
- Nitrox diver
- Rescue diver
- Search and recovery
- Advanced search & recovery
- Wreck diver
- Cavern diver
- Computer diving
- Disabled diver
- Underwater navigation
- Universal referral
Specialità di immersione profonda
- Deep diver
- Advanced Deep Diver (45 metri senza decompressione)
- Deco Rec (50 metri una decompressione)
- Decompression diver